Home
Caraboa Teatro
Chi Siamo
Caraboa Teatro è un compagnia teatrale nata nel 2021 con l’intento di realizzare spettacoli teatrali, laboratori, concerti ed eventi culturali, per creare sinergie con artisti da tutto il mondo.
Dalla nostra costituzione abbiamo realizzato: That is the Quaestio spettacolo inserito nei festeggiamenti per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, in occasione del Bloomsday Trieste lo spettacolo Eumeo. Leopold Bloom torna a casa tratto dal capitolo XVI dell’Ulisse di James Joyce, Le voci della Coscienza spettacolo comprodotto dal Museo Sveviano di Trieste, L’esercito dei matti monologo concerto dedicato alla follia in guerra durante il primo conflitto mondiale ospite in stagione anche al Teatro Argot di Roma e al Teatro della Cooperativa di Milano, I guardiani del Nanga spettacolo che racconta 7 spedizioni alpinistiche sul Nanga Parbat, uno degli ottomila più pericolosi al mondo, da cui è stato tratto l’omonimo romanzo edito Bottega Errante Edizioni, lo spettacolo J. Robert Oppenheimer in collaborazione con la S.I.S.S.A. di Trieste, SALA PARTY, un monologo di teatro civile dedicato al tema dell’aborto terapeutico, Anita batte a macchina… lavoro dedicato alla figura di Anita Pittoni, artista, autrice e figura centrale della letteratura triestina del ‘900 e 20 GRAMMI, spettacolo dedicato al tema del cambiamento climatico realizzato in collaborazione con Filippo Giorgi, climatologo e Premio Nobel 2007.
A luglio del 2022 la compagnia debutta al Mittelfest di Cividale del Friuli con lo spettacolo Rosada! ispirato alle Poesie a Casarsa di Pier Paolo Pasolini con la partecipazione straordinaria del trombettista Paolo Fresu (lo spettacolo è stato anche ospite del Teatro Elfo di Milano).
Nel giugno 2025 il collettivo si è costituito Cooperativa di produzione lavoro.
I SOCI
HANNO COLLABORATO / COLLABORANO CON NOI:
Ernani Maletta (musicista e compositore), Giulio Ragno Favero (musicista e compositore), Elsa Martin (cantante), Mirko Soldano (attore), Fulvio Falzarano (attore), Chiara Barichello (scenografa e costumista), Walter Giacopini (musicista), Luca Franzetti (musicista), Francesca Botti (attrice), Rosario Tedesco (attore), Klaus Martini (attore), Giustina Testa (attrice), Ariella Reggio (attrice), Alberto Rocca (scultore), Clara Castagneto (costumista), Paolo Fresu (musicista), Guido Buganza (scenografo e costumista), Marta Ciappina (danzatrice e coreografa), Filippo Capobianco (poeta e performer), Carlo Marongiu (stand-up comedian), Massimo Somaglino (attore e regista), Davide Benaglia (attore), Alessandro Marinuzzi (regista), Francesca della Monica (performer e formatrice).
Collaborano con Caraboa: il Museo Svevo-Joyce, la Casa della Musica di Trieste,il Teatro Stabile Sloveno di Trieste e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
DATE
PROSSIMI SPETTACOLI
TAM IN TUKAJ – DI QUA E DI LÀ
21 NOVEMBRE 2025 – GORIZIA
20 GRAMMI
12 DICEMBRE 2025 – MILANO
20 GRAMMI
10 GENNAIO 2026 – MILANO
L’ESERCITO DEI MATTI
18 MARZO 2026 – MODENA
Novembre 2025 |
||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
|
1
|
2
|
|||||
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Teatro
Gli Spettacoli
Eventi
Laboratori
Info
Contatti
Trieste, Italia
Email: caraboateatro@gmail.com
Tel: +39 347 959 1018
+39 328 7635177
-----------------------
TRASPARENZA









